Sala tematica “La manipolazione della risorsa mare e i nuovi materiali” nell’ambito della Mostra realizzata da Città della Scienza di Napoli per la dodicesima edizione del Festival BergamoScienza, tenutasi dal 3 al 19 ottobre 2014, dal titolo “La trasformazione della materia di origine marina-cibo e materiali”. La sala tematica indagava il rapporto tra natura e artificio attraverso materiali innovativi provenienti da componenti di origine marina come alghe, diatomee e crostacei, e l’utilizzo di microrganismi marini come nuova risorsa energetica.
Responsabili scientifici: Mario Malinconico, Carla Langella
Sezione “Dal dettaglio della natura al progetto” nell’ambito della Mostra realizzata da Città della Scienza di Napoli per la dodicesima edizione del Festival BergamoScienza, tenutasi dal 3 al 19 ottobre 2014. Nella sezione erano illustrati alcuni prodotti biomimetici di architettura, design e ingegneria, ispirati a principi, strutture e strategie tratti da organismi marini. Responsabili scientifici: Carla Langella, Antonia Auletta
Cura della sezione I dettagli della natura, estratto della mostra Diatom de-Science, Intersections between Design and Science, contenente prototipi di nuovi prodotti ispirati alle diatomee nell’ambito della Mostra realizzata da Città della Scienza di Napoli per la dodicesima edizione del Festival BergamoScienza, tenutasi dal 3 al 19 ottobre 2014. Responsabile scientifico: Mario Malinconico, Carla Langella
Installazione “I nuovi materiali dal mare”, nell’ambito della Mostra realizzata da Città della Scienza di Napoli all’interno dell’iniziativa Oltremare tenutasi alla Mostra d’Oltremare a Napoli dal 25 ottobre al 2 novembre 2014. Responsabili scientifici: Mario Malinconico, Carla Langella